È finalmente arrivata l’estate e con essa anche le tanto desiderate vacanze, il momento dell’anno che tutti aspettiamo per poter rallentare e staccare dalla routine.
Che si tratti di un weekend fuori porta, di una lunga vacanza al mare o di una fresca fuga in montagna, milioni di italiani si preparano a mettersi in viaggio. E sebbene treni, aerei e navi abbiano il loro fascino, l’auto resta il mezzo preferito per chi cerca flessibilità, indipendenza e – perché no – anche un po’ di avventura.
Ma partire senza pensieri richiede una buona dose di organizzazione. Ecco allora una checklist completa per affrontare il viaggio in auto con leggerezza, sia per gli adulti che per i piccoli passeggeri.
Fai un check-up della tua auto! Sembra un consiglio banale, è vero… eppure è uno dei passaggi più sottovalutati! Verifica accuratamente la pressione e l’usura delle gomme, i livelli di olio e liquido dei freni ed il corretto funzionamento delle luci. Piccolo consiglio extra: tieni sempre almeno 2 lampadine di ricambio a bordo! E ancora, controlla di avere sufficiente liquido lavavetri e che le spazzole dei tergicristalli siano funzionanti. Ultimo ma non per importanza: verifica la presenza del kit di emergenza, completo di triangolo e giubbotto catarifrangente. Obbligatorio… ma anche molto utile.
Bene, ora che la macchina è pronta, si può passare al controllo documenti!
- patente e carta d’identità
- libretto di circolazione dell’auto
- eventuali contratti di noleggio o assicurazione
Consiglio bonus: controlla per tempo la scadenza di patente e carta d’identità!
Siamo certi che per preparare le valigie non servano i nostri consigli ma, sei certo che bastino solo quelle? La risposta è NO!
Per rendere ancora più piacevole il viaggio è necessario pensare ad un piccolo kit del viaggiatore. Di cosa si tratta?
- Snack e bibite fresche (meglio se preparate una piccola borsa frigo)
- Salviette e fazzoletti
- Powerbank e cavetti per ricarica devices
- Playlist da viaggio
E se a bordo ci sono dei bambini non possono mancare giochini, album e colori per disegnare e tanta fantasia!
Adesso sì che puoi accendere i motori e partire! Ma prima, controlla il traffico e i lavori stradali sulla tua tratta, scegli con attenzione l’orario di partenza per evitare il famoso e temuto “bollino rosso”!
Affidati alla tecnologia, molte applicazioni posso aiutarti a pianificare il tuo viaggio, suggerendoti l’orario migliore per la partenza!
Ora che il viaggio è iniziato, non dimenticate di fare pause regolari! Non è tempo perso, è tempo guadagnato.
Ogni 2 ore circa, fai una sosta per:
- Sgranchire le gambe
- Bere e mangiare qualcosa di leggero
- Far sfogare bimbi (e magari anche i compagni a 4 zampe!)
- Recuperare un po’ di concentrazione
Il viaggio è già vacanza, goditi il tragitto… abbassa il finestrino e respira l’aria di serenità che aspettavi da tanto! Con questi semplici accorgimenti, arriverai a destinazione senza stress!