Obbligo pneumatici invernali 2024–2025: quando scatta, dove vale e cosa dice la legge

Scopri tutto ciò che serve sapere sull’obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo in Italia: date, zone interessate, sanzioni e consigli per viaggiare in sicurezza.

 

In Italia, l’obbligo di montare pneumatici invernali o di avere catene da neve a bordo entra in vigore dal 15 novembre al 15 aprile.
Durante questo periodo, chi circola su strade e autostrade segnalate da appositi cartelli deve essere dotato di equipaggiamento invernale idoneo.

Il periodo può variare in base alla zona geografica e alle condizioni climatiche locali: in alcune regioni alpine l’obbligo può partire prima del 15 novembre o terminare dopo il 15 aprile.

L’obbligo non riguarda automaticamente tutto il territorio nazionale, ma solo i tratti di strada segnalati con il cartello blu che raffigura una ruota incatenata.
Le ordinanze locali — emanate da Regioni, Province, Comuni e società autostradali — stabiliscono dove e quando vige la prescrizione.

Ecco alcuni esempi:

  • Valle d’Aosta: dal 15 ottobre al 15 aprile
  • Lombardia e Trentino-Alto Adige: spesso dal 1° novembre al 30 aprile
  • Zone costiere e del Sud Italia: obbligo solo in tratti segnalati o in caso di condizioni meteo avverse

Verifica sempre le ordinanze locali prima di metterti in viaggio: puoi trovarle sui siti di ANAS, Regioni, Province o gestori autostradali.

Cosa serve per essere in regola?

Per rispettare la normativa ed evitare sanzioni, è necessario circolare con pneumatici invernali o catene da neve sempre a bordo.

Pneumatici invernali

  • Devono riportare la sigla M+S (Mud and Snow) e/o il simbolo 3PMSF (fiocco di neve dentro il monte a tre picchi).
  • Devono essere omologati e in buono stato, con un battistrada minimo di 1,6 mm.

Catene da neve

  • In alternativa, è possibile avere catene omologate con marchio UNI 11313 a bordo.
  • Devono essere montate in caso di neve o ghiaccio, rispettando una velocità massima di 50 km/h.

Chi circola senza pneumatici invernali o catene nei tratti dove vige l’obbligo rischia:

  • Multe da 85 a 338 euro, a seconda del tipo di strada
  • Fermo del veicolo fino alla regolarizzazione
  • Decurtazione di 3 punti dalla patente

Oltre alle sanzioni, viaggiare senza dotazioni adeguate in condizioni invernali aumenta il rischio di incidenti e perdita di controllo del veicolo.

Consigli utili

  • Prenota per tempo il cambio gomme per evitare lunghe attese.
  • Controlla la pressione e lo stato del battistrada prima dell’inverno.
  • Consulta le ordinanze locali prima di partire, soprattutto se viaggi in montagna.
  • Se hai un’auto a noleggio a lungo termine, includi il cambio stagionale nel canone.

Informarsi e prepararsi rende il viaggio più sicuro per te e per gli altri.